Programma

Cicli Continui Libera le arti CAB

Esposizione bibliografica

Lun 26 Settembre 2022 – 09:00 - 22:00
Una scelta di libri della biblioteca da sfogliare e da prendere a prestito, dedicata ai piccoli lettori sui temi dell’arte, della natura e della scienza.
Scopri di più
Cicli Continui Libera le arti CAB

Esposizione bibliografica

Mar 27 Settembre 2022 – 09:00 - 22:00
Una scelta di libri della biblioteca da sfogliare e da prendere a prestito, dedicata ai piccoli lettori sui temi dell’arte, della natura e della scienza.
Scopri di più
Cicli Continui Libera le arti CAB

Esposizione bibliografica

Mer 28 Settembre 2022 – 09:00 - 22:00
Una scelta di libri della biblioteca da sfogliare e da prendere a prestito, dedicata ai piccoli lettori sui temi dell’arte, della natura e della scienza.
Scopri di più
Cicli Continui Libera le arti CAB

Esposizione bibliografica

Gio 29 Settembre 2022 – 09:00 - 22:00
Una scelta di libri della biblioteca da sfogliare e da prendere a prestito, dedicata ai piccoli lettori sui temi dell’arte, della natura e della scienza.
Scopri di più
Cicli Continui Libera la natura ORTO

Genoma – prima giornata

Ven 30 Settembre 2022 –
Grazie all’installazione Genoma, sarà possibile conoscere più da vicino dei microrganismi tanto piccoli quanto importanti per la sopravvivenza delle specie viventi: le...
Scopri di più
Cicli Continui Libera le arti CAB

Esposizione bibliografica

Ven 30 Settembre 2022 – 09:00 - 22:00
Una scelta di libri della biblioteca da sfogliare e da prendere a prestito, dedicata ai piccoli lettori sui temi dell’arte, della natura e della scienza.
Scopri di più
Visite Guidate Libera la scienza DM

MUMBLE! Matematica a fumetti. Un percorso a fumetti nella storia della matematica – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 15:00 -
La matematica è un’avventura, i suoi protagonisti saranno i nostri supereroi, con i loro superpoteri e le loro debolezze… Li racconteremo con i fumetti, un’arte fatta di...
Scopri di più
Su Iscrizione
Visite Guidate Libera le idee FISPPA

Visita guidata al Museo dell’Educazione: “Gli oggetti del sapere e la loro storia” – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 15:00 - 16:00
La visita propone un percorso di esperienza e conoscenza storico-educativa. I partecipanti verranno accompagnati nel Museo a contatto con gli oggetti che raccontano il passato e custodiscono una...
Scopri di più
Su Iscrizione
Visite Guidate Libera la scienza DM

I tesori della biblioteca di Matematica – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 15:30 - 16:30
I visitatori e le visitatrici scopriranno i tesori della biblioteca di matematica. Con i modelli matematici costruiti nel 1800, riusciranno a immaginare figure con più di 4 dimensioni....
Scopri di più
Su Iscrizione
Visite Guidate Libera le arti CAB

VISIT@BEATO percorso guidato nella storia del Complesso Beato Pellegrino – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 15:30 -
L’attività prevede una visita guidata per tutti alla biblioteca partendo dalla piazzetta esterna e dal racconto della storia del complesso, proseguendo poi all’interno della biblioteca:...
Scopri di più
Su Iscrizione
Visite Guidate Libera la scienza DM

MUMBLE! Matematica a fumetti. Un percorso a fumetti nella storia della matematica – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 16:00 -
La matematica è un’avventura, i suoi protagonisti saranno i nostri supereroi, con i loro superpoteri e le loro debolezze… Li racconteremo con i fumetti, un’arte fatta di...
Scopri di più
Su Iscrizione
Visite Guidate Libera le idee VSIX

Vieni a scoprire i segreti di un IXP: VSIX – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 16:00 - 17:00
Come funziona internet? Cos’è un IXP (Internet Exchange Point) e qual è il suo ruolo? Cercheremo di rispondere a queste domande attraverso la visita del VSIX, l’Internet Exchange del...
Scopri di più
Su Iscrizione
Laboratori e attività Libera le arti CAM

Sperimentiamo l’archeologia al Museo: il flauto di Pan – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 16:00 -
Attività pratica di tipo laboratoriale che si prefigge di avvicinare ragazzi e famiglie alla conoscenza di un antico e rarissimo strumento musicale, conservato al Museo attraverso l’archeologia...
Scopri di più
Su Iscrizione
Visite Guidate Libera le idee FISPPA

Visita guidata al Museo dell’Educazione: “Gli oggetti del sapere e la loro storia” – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 16:00 - 17:00
La visita propone un percorso di esperienza e conoscenza storico-educativa. I partecipanti verranno accompagnati nel Museo a contatto con gli oggetti che raccontano il passato e custodiscono una...
Scopri di più
Su Iscrizione
Visite Guidate Libera la scienza DM

I tesori della biblioteca di Matematica – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 16:30 - 17:30
I visitatori e le visitatrici scopriranno i tesori della biblioteca di matematica. Con i modelli matematici, costruiti nel 1800 riusciranno ad immaginare figure con più di 4 dimensioni....
Scopri di più
Su Iscrizione
Laboratori e attività Libera le arti CAB

Lettura animata – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 16:30 -
L’attività prevede la lettura animata, con coinvolgimento del pubblico, indirizzata a far conoscere ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni la vita e le opere di due scienziati toscani vissuti...
Scopri di più
Su Iscrizione
Laboratori e attività Libera la scienza DSF

Purificazione di proteine colorate mediante cromatografia di gel filtrazione – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 -
L’invenzione della cromatografia viene attribuita al biochimico russo Cvet che riuscì, nel 1906, a separare la clorofilla da un estratto vegetale. Con il termine cromatografia si indicano...
Scopri di più
Esaurito
Cicli Continui Libera la scienza DIMED

La simulazione nella formazione medica

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00
Sappiamo che “la pratica rende perfetti”, ma come fanno medici ed infermieri, che devono saper eseguire procedure sia quotidiane che complesse o rare a tenersi costantemente...
Scopri di più
Cicli Continui Libera la scienza DSB

Piccoli amici…ma un grande aiuto per la ricerca! – prima giornata

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00
Cellule, moscerini, vermetti e pesciolini sono tra le creature che popolano i nostri laboratori. Sono piccoli, ma il loro contributo è prezioso! Con il loro aiuto studiamo come funziona il nostro...
Scopri di più
Cicli Continui Libera la scienza DMM

Genoma in lettere, istruzioni per l’uso

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00
Sentiamo spesso parlare di virus e batteri che mutano e che evolvono nel tempo, ma come vengono identificate le mutazioni e come si studiano i genomi degli organismi? Mettiti alla prova e aiuta i...
Scopri di più
Su Iscrizione