Libera la natura

Science Talks programmati

Scoprili tutti Icona freccia bianca con sfondo blu
Libera la natura DNS

Relazione interpersonale: attraverso la psicologia e le neuroscienze

Ven 30 Settembre 2022 – 19:45

Grazie a una lezione con slide e a un dialogo con i partecipanti, viene trattata l’importanza...

Scopri di più
Libera la natura MAPS

Il controllo delle nascite negli animali

Ven 30 Settembre 2022 – 21:15

Gli avvenimenti degli ultimi anni hanno evidenziato l’importanza di una corretta convivenza...

Scopri di più

Visite Guidate Programmate

Scoprili tutti Icona freccia bianca con sfondo blu
Libera la natura ORTO
ESAURITO

La scienza dei Pokémon – turno 1

Dom 2 Ottobre 2022 – 10:30

Scienza e natura sono presenti nel mondo Pokémon molto più di quello che si possa immaginare....

Esaurito
Libera la natura ORTO
ESAURITO

La scienza dei Pokémon – turno 2

Dom 2 Ottobre 2022 – 14:30

Scienza e natura sono presenti nel mondo Pokémon molto più di quello che si possa immaginare....

Esaurito
Libera la natura ORTO
ESAURITO

La scienza dei Pokémon – turno 3

Dom 2 Ottobre 2022 – 16:30

Scienza e natura sono presenti nel mondo Pokémon molto più di quello che si possa immaginare....

Esaurito

Laboratori e attività

Scoprili tutti Icona freccia bianca con sfondo blu
Libera la natura ORTO
ESAURITO

Non solo api – turno 1

Dom 2 Ottobre 2022 – 11:00

Esaurito
Libera la natura ORTO
ESAURITO

Non solo api – turno 2

Dom 2 Ottobre 2022 – 15:30

Esaurito
Libera la natura
Su iscrizione

Scopriamo i segreti dell’energia geotermica – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 17:45

Scopri di più
Libera la natura DiBio
Su iscrizione

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 18:00

Scopri di più
Libera la natura DiBio
Su iscrizione

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 5

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00

Scopri di più
Libera la natura MAPS
Su iscrizione

L’occhio come un’istantanea sul mondo – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:15 - 18:15

Scopri di più
Libera la natura DAFNAE
Su iscrizione

Laboratorio di analisi sensoriale degli alimenti – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:15 - 18:15

Scopri di più
Libera la natura DAFNAE
ESAURITO

Laboratorio di analisi sensoriale degli alimenti – turno 4

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:15 - 18:15

Esaurito
Libera la natura DiBio
Su iscrizione

Il mare in vetrina a Palazzo Grassi: alla scoperta del Museo di Zoologia Adriatica a Chioggia – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:15

Scopri di più
Libera la natura MAPS
Su iscrizione

Alleva un’alimentazione sostenibile – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:30 - 18:30

Scopri di più
Libera la natura ORTO
ESAURITO

Non solo api – turno 3

Dom 2 Ottobre 2022 – 17:30

Esaurito
Libera la natura
Su iscrizione

Scopriamo i segreti dell’energia geotermica – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 17:45 - 18:30

Scopri di più
Libera la natura DiBio
Su iscrizione

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:00 - 19:00

Scopri di più
Libera la natura DiBio
ESAURITO

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 6

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:00

Esaurito
Libera la natura MAPS
Su iscrizione

L’occhio come un’istantanea sul mondo – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:15 - 19:15

Scopri di più
Libera la natura DAFNAE
Su iscrizione

Laboratorio di analisi sensoriale degli alimenti – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:15 - 19:15

Scopri di più
Libera la natura DAFNAE
ESAURITO

Laboratorio di analisi sensoriale degli alimenti – turno 5

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:15 - 19:15

Esaurito
Libera la natura
Su iscrizione

Scopriamo i segreti dell’energia geotermica – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 18:30 - 19:15

Scopri di più
Libera la natura MAPS
Su iscrizione

Alleva un’alimentazione sostenibile – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:30 - 19:30

Scopri di più
Libera la natura
Su iscrizione

Scopriamo i segreti dell’energia geotermica – turno 4

Ven 30 Settembre 2022 – 19:15 - 20:00

Scopri di più
Libera la natura MAPS
Su iscrizione

L’occhio come un’istantanea sul mondo – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 19:15 - 20:15

Scopri di più
Libera la natura DAFNAE
Su iscrizione

Laboratorio di analisi sensoriale degli alimenti – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 19:15 - 20:15

Scopri di più
Libera la natura DAFNAE
ESAURITO

Laboratorio di analisi sensoriale degli alimenti – turno 6

Sab 1 Ottobre 2022 – 19:15 - 20:15

Esaurito
Libera la natura MAPS
Su iscrizione

Alleva un’alimentazione sostenibile – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 19:30 - 20:30

Scopri di più
Libera la natura MAPS
Su iscrizione

Alimentazione di cane e gatto: come interpretare l’etichetta di un mangime per fare la giusta scelta – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 20:30 - 21:30

Scopri di più
Libera la natura DiBio
Su iscrizione

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 20:30

Scopri di più
Libera la natura DiBio
ESAURITO

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 7

Sab 1 Ottobre 2022 – 20:30

Esaurito
Libera la natura MAPS
Su iscrizione

Alleva un’alimentazione sostenibile – turno 4

Ven 30 Settembre 2022 – 21:00 - 22:00

Scopri di più
Libera la natura DiBio
Su iscrizione

Il mare in vetrina a Palazzo Grassi: alla scoperta del Museo di Zoologia Adriatica a Chioggia – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 21:00

Scopri di più
Libera la natura MAPS
Su iscrizione

Alimentazione di cane e gatto: come interpretare l’etichetta di un mangime per fare la giusta scelta – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 21:30 - 22:30

Scopri di più
Libera la natura DiBio
Su iscrizione

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 4

Ven 30 Settembre 2022 – 22:00

Scopri di più
Libera la natura DiBio
Su iscrizione

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 8

Sab 1 Ottobre 2022 – 22:00

Scopri di più
Libera la natura MAPS
Su iscrizione

Alimentazione di cane e gatto: come interpretare l’etichetta di un mangime per fare la giusta scelta – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 22:30 - 23:30

Scopri di più

Scopri gli altri ambiti

Libera la scienza

Icona freccia blu con sfondo bianco

Libera le arti

Icona freccia blu con sfondo bianco

Libera le idee

Icona freccia blu con sfondo bianco